

FONDO BOZZOLE
Nel bicchiere si presenta rosso rubino con riflessi purpurei. Profumi più decisi ma non invadenti di amarena matura e frutti di bosco. In bocca è pieno con toni di liquirizia e spezie.
Lambrusco Salamino
15/16° C
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Abbinamenti:
E' un "fermo", ma da uve lambrusco, riesce quindi nonostante una buona struttura, a mantenere una sua freschezza, quindi si può andare un pò oltre i soliti abbinamenti dei lambruschi, ad esempio incontrando brasati, arrosti, piatti "impegnativi" e molto saporiti.
Per i vegetariani lasagne, cannelloni o comunque pasta al forno per primi, anche minestroni o passati di verdura densi e saporiti, magari un po’ piccanti, verdure cotte e saporite, formaggi stagionati, tomini, fonduta di parmigiano
FONDO BOZZOLE
Nel bicchiere si presenta rosso rubino con riflessi purpurei. Profumi più decisi ma non invadenti di amarena matura e frutti di bosco. In bocca è pieno con toni di liquirizia e spezie.
Lambrusco Salamino
15/16° C
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Abbinamenti:
E' un "fermo", ma da uve lambrusco, riesce quindi nonostante una buona struttura, a mantenere una sua freschezza, quindi si può andare un pò oltre i soliti abbinamenti dei lambruschi, ad esempio incontrando brasati, arrosti, piatti "impegnativi" e molto saporiti.
Per i vegetariani lasagne, cannelloni o comunque pasta al forno per primi, anche minestroni o passati di verdura densi e saporiti, magari un po’ piccanti, verdure cotte e saporite, formaggi stagionati, tomini, fonduta di parmigiano